Le principali fonti di conoscenza alle quali attingo sono, tra le altre, la psicologia cognitiva, la programmazione neuro linguistica (fondatori Richard Bandler e John Grinder – Palo Alto – scuola di Steve e Connirae Andreas-Colorado) e lo studio del comportamento. La Profilazione è un evoluzione rispetto a tutte queste teorie o scuole di pensiero, che possono essere considerate come un punto di partenza, la base sulla quale innestare la nascita della nuova figura del Profilatore.
In particolare:
- L’Analisi Transazionale (scuola di Eric Berne)
- La Programmazione Neuro-Linguistica (R. Bandler e J. Grinder)
- Il modello proposto dalla scuola motivazionale (scuola di Anthony Robbins)
- La Comunicazione non verbale (scuola di Allan e Barbara Pease)
- Il public speaking (scuola speech Ted Talks)
- Lo studio dell’Intelligenza emotiva (scuola di Daniel Goleman)