Hai domande?
+39 338.8319915
f.dibitonto@gmail.com
francescodibitonto.it francescodibitonto.it
  • Chi sono?
    • Sono un coach…
    • Cosa ho realizzato
      • Certificazioni
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Testimonianze
    • Progetto COMUNICANDIAMO
    • Fonti utilizzate per la profilazione
    • Case History
      • Eventi Passati
  • Evolversi
    • La nostra mission: evolversi cambiando il modo di comunicare
      • 1° Strategie decisionali
      • 2° Visivi, Auditivi, Cinestesici
      • 3° Segnali del corpo
      • 4° Stati psicologici dell’Io
  • Per chi?
    • Per chi lavora in azienda
    • Per Profilare i dipendenti
    • Per le Autorità di pubblica sicurezza
    • Per Docenti, Formatori, Educatori
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Partners
  • Shop
    • Acquista Video Coaching
    • Acquista Coaching Formativi
    • Risorse gratuite
    • Libri
  • Blog
    • Articoli
    • Videoclip
  • Chiedi
  • Chi sono?
    • Sono un coach…
    • Cosa ho realizzato
      • Certificazioni
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Testimonianze
    • Progetto COMUNICANDIAMO
    • Fonti utilizzate per la profilazione
    • Case History
      • Eventi Passati
  • Evolversi
    • La nostra mission: evolversi cambiando il modo di comunicare
      • 1° Strategie decisionali
      • 2° Visivi, Auditivi, Cinestesici
      • 3° Segnali del corpo
      • 4° Stati psicologici dell’Io
  • Per chi?
    • Per chi lavora in azienda
    • Per Profilare i dipendenti
    • Per le Autorità di pubblica sicurezza
    • Per Docenti, Formatori, Educatori
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Partners
  • Shop
    • Acquista Video Coaching
    • Acquista Coaching Formativi
    • Risorse gratuite
    • Libri
  • Blog
    • Articoli
    • Videoclip
  • Chiedi
  • Home
  • Fonti utilizzate per la profilazione

Fonti utilizzate per la profilazione

fontiLe principali fonti di conoscenza alle quali attingo sono, tra le altre, la psicologia cognitiva, la programmazione neuro linguistica (fondatori Richard Bandler e John Grinder – Palo Alto – scuola di Steve e Connirae Andreas-Colorado) e lo studio del comportamento. La Profilazione è un evoluzione rispetto a tutte queste teorie o scuole di pensiero, che possono essere considerate come un punto di partenza, la base sulla quale innestare la nascita della nuova figura del Profilatore.
In particolare:

  • L’Analisi Transazionale (scuola di Eric Berne)
  • La Programmazione Neuro-Linguistica (R. Bandler e J. Grinder)
  • Il modello proposto dalla scuola motivazionale (scuola di Anthony Robbins)
  • La Comunicazione non verbale (scuola di Allan e Barbara Pease)
  • Il public speaking (scuola speech Ted Talks)
  • Lo studio dell’Intelligenza emotiva (scuola di Daniel Goleman)

Cerca

Iscriviti alla Newsletter

Copyright 2021 | Francescodibitonto.it - P.iva: 02116460441