Hai domande?
+39 338.8319915
f.dibitonto@gmail.com
francescodibitonto.it francescodibitonto.it
  • Chi sono?
    • Sono un coach…
    • Cosa ho realizzato
      • Certificazioni
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Testimonianze
    • Progetto COMUNICANDIAMO
    • Fonti utilizzate per la profilazione
    • Case History
      • Eventi Passati
  • Evolversi
    • La nostra mission: evolversi cambiando il modo di comunicare
      • 1° Strategie decisionali
      • 2° Visivi, Auditivi, Cinestesici
      • 3° Segnali del corpo
      • 4° Stati psicologici dell’Io
  • Per chi?
    • Per chi lavora in azienda
    • Per Profilare i dipendenti
    • Per le Autorità di pubblica sicurezza
    • Per Docenti, Formatori, Educatori
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Partners
  • Shop
    • Acquista Video Coaching
    • Acquista Coaching Formativi
    • Risorse gratuite
    • Libri
  • Blog
    • Articoli
    • Videoclip
  • Chiedi
  • Chi sono?
    • Sono un coach…
    • Cosa ho realizzato
      • Certificazioni
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Testimonianze
    • Progetto COMUNICANDIAMO
    • Fonti utilizzate per la profilazione
    • Case History
      • Eventi Passati
  • Evolversi
    • La nostra mission: evolversi cambiando il modo di comunicare
      • 1° Strategie decisionali
      • 2° Visivi, Auditivi, Cinestesici
      • 3° Segnali del corpo
      • 4° Stati psicologici dell’Io
  • Per chi?
    • Per chi lavora in azienda
    • Per Profilare i dipendenti
    • Per le Autorità di pubblica sicurezza
    • Per Docenti, Formatori, Educatori
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Partners
  • Shop
    • Acquista Video Coaching
    • Acquista Coaching Formativi
    • Risorse gratuite
    • Libri
  • Blog
    • Articoli
    • Videoclip
  • Chiedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni

Pubblicazioni

26 Lug

Pubblicazioni

  • By FDB
  • 0 comment

il_manuale_del _facilitatoreIl manuale del Facilitatore in azienda

Theta Edizioni Srl

15 settembre 2013

È uno strumento, ideato con la collaborazione e il contributo di importanti aziende leader italiane e gruppi imprenditoriali, per dare alle persone che lo leggeranno un supporto valido e pratico di come diventare Facilitatori in azienda. È rivolto a chi ricopre ruoli di responsabilità, siano essi dirigenti, responsabili, manager o anche solo dipendenti con mansioni di concetto che sono responsabili del lavoro che devono svolgere. È utile sia a chi lavora in azienda con altre persone in modo orizzontale (in collaborazione), sia a chi fa parte di un team in una struttura di tipo più verticale (gerarchico).


I livelli di pensiero: Cambiare il modo di pensare nel businesspensiero

Why Marche

Pubblicato l’articolo sui livelli di pensiero Why Marche.

I livelli di pensiero


La Resilienza: Come gestire lo stress da cambiamentostress

Why Marche

23 marzo 2012

Pubblicato l’articolo sulla Resilienza sul n. 9 di Why Marche.

Cambiare in tempo di crisi: la resilienza


clienti_brontoloniCome trattare i clienti brontoloni

Why Marche

18 gennaio 2012

Come gestire le obiezioni dei clienti e le loro lamentele ottenendo la loro collaborazione e il loro consenso.

Come trattare i clienti brontoloni


Siamo bravi comunic-ATTORI?bravi_comuicattori

Why Marche

18 dicembre 2011

Pubblicato sul magazine marchigiano Why Marche l’articolo sui concetti più importanti della comunicazione efficace.

Siamo bravi comunic-attori

  • Share:
FDB

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca

Iscriviti alla Newsletter

Copyright 2021 | Francescodibitonto.it - P.iva: 02116460441