E se il business fosse facile?
E se il business fosse facile?
Una soluzione ai problemi che ogni giorno si incontrano nel business c’è: diventare facilitatori!
In ogni ambiente di lavoro, la problematica fondamentale è trovare il giusto modo di gestire le criticità. Non è possibile eliminarle, fanno parte del gioco. Ma è fondamentale capire quale approccio migliore adottare per ricondurle alla normalità.
E farlo può essere più semplice di quanto non si creda, se la figura del facilitatore ha il giusto peso in azienda.
“Acquisire le competenze del facilitatore in azienda arricchirà il tuo curriculum e ti aiuterà a gestire in maniera molto più efficace il tuo lavoro, i colleghi, il tuo team e te stesso, dandoti capacità, certezze e professionalità. Quello che ti serve per trasformarti in una risorsa indispensabile in azienda: una persona di successo”.
Con queste parole Francesco Di Bitonto, autore de “Il manuale del facilitatore in azienda. Chi è, cosa fa, come agisce”, parla del suo lavoro editoriale e inaugura un format innovativo e accattivante che coniuga spettacolo, formazione e divulgazione, in ambito business. Il primo evento sarà presentato il 15 novembre 2013 presso la Concessionaria Audi Zentrum Domina, ad Ancona.
Una serata stimolante e coinvolgente, un’occasione di conoscenza, di formazione, di ampliamento dei propri orizzonti. Ed anche di divertimento, grazie alla conduzione di Paolo Notari, giornalista di RAIUNO, e alla partecipazione straordinaria dell’artista NiBa, del cast di Zelig.
Un’occasione davvero unica, non solo per comprendere le caratteristiche che il facilitatore deve possedere e le positive ricadute di questa figura sull’azienda, ma anche per porre l’accento su tutto un universo di relazioni, troppo spesso sconosciuto, ma quanto mai fondamentale nel creare business.