Linguaggio interno: trasforma i tuoi pattern mentali
Ridefinire i nostri schemi mentali e tracciare nuovi percorsi nella nostra sfera cognitiva è una navigazione delicata attraverso le acque familiari delle nostre abitudini consolidate.
Le routine quotidiane, radicate nella tua zona di comfort, rappresentano un punto di riferimento che semplifica la tua vita, ma quando la marea del cambiamento si alza, potresti sperimentare ansia e incertezza. Una minima variazione nelle routine può innescare un vortice emotivo che genera inquietudine e il timore che queste sensazioni possano persistere nel tempo, diventando un ostacolo al cambiamento.
Alcuni studiosi hanno indagato le dinamiche delle nostre abitudini umane, sottolineando l’importanza della ripetizione costante del comportamento in contesti specifici. Il loro studio ha rivelato un dato interessante: ci vogliono circa 66 giorni per formare una nuova abitudine, sebbene esistano variazioni individuali significative. Alcuni di noi sono sono capaci di adattarsi più rapidamente a nuove situazioni, mentre altri richiedono più tempo per accogliere il cambiamento.
A quale categoria pensi di appartenere?
Altro elemento importante è: il cambiamento è innescato dai nostri pensieri!
Il tuo cervello è pieno di pensieri, sempre e questi, influenzano le tue emozioni e plasmano il tuo percorso di crescita personale. La tua “Comunicazione interna” è costante e continua (anche adesso mentre leggi questo articolo) In definitiva: il tuo stato d’animo è costantemente influenzato da ciò che pensi! Se funzionano e ti rendono felice puoi accettarli così come sono, ma se provi disagio puoi sostituirli o modificarli per ottenere risultati migliori, una nuova prospettiva, un autentico benessere interiore. Immagina di avere una telecamera mentale interna che puoi spostare, usando il linguaggio interno: il focus mentale è quella telecamera e i tuoi stati d’animo saranno in linea su ciò su cui ti stai focalizzando.
Durante il corso di una giornata, il nostro cervello elabora un flusso incessante di parole e pensieri, determinando la nostra percezione del mondo e la nostra felicità o depressione. Sorprendentemente, solo il 30% dei nostri pensieri è veramente nuovo; il restante 70% riflette il passato. Questa constatazione suggerisce che concentrarsi troppo sui ricordi ci allontana dal presente e dal futuro.
Le neuroscienze ci insegnano che le esperienze quotidiane modellano il tuo cervello, influenzando le tue reazioni e percezioni. Questo implica che puoi plasmare i tuoi pensieri e comportamenti in modo radicale attraverso la tua comunicazione interna.
Impara a usare il linguaggio interno!
Immagina la tua mente come il capitano di una nave in navigazione perpetua, dove i tuoi processi mentali tracciano la rotta delle tue emozioni e influenzano le strutture fisiche del tuo essere. Puoi scegliere di governare la tua nave o permettere ai tuoi processi mentali auto-limitanti di prendere il comando. Dipende da te e non dagli altri!
Il tuo cervello è un archivio vivente, un vocabolario di parole, immagini, suoni e sensazioni costantemente impegnato nell’interpretare, memorizzare e riutilizzare le esperienze. Questo significa che nulla è definitivo; ogni pensiero e azione può essere modificato attraverso il linguaggio interno e rimodellare il tuo essere emotivo complessivo. È un approccio nuovo e liberatorio: il tuo destino è plasmato dalle tue scelte e dal tuo focus. Questo processo non è facile e veloce come sembra da come lo sto spiegando, perché richiede impegno e dedizione: solo tu puoi promuovere il cambiamento e attuarlo, ma i risultati sulla tua felicità saranno sorprendenti.