Corso di comunicazione di 2° livello – Associazione Commercianti Monte Urano

Nel mese di marzo 2017 abbiamo erogato il corso di 2° livello per i commercianti di Monte Urano iscritti all’Associazione “Le Botteghe mù” che avevano già fatto la prima esperienza formativa nel 1° percorso di comunicazione efficace dello scorso anno. Siccome il livello era più avanzato, gli obiettivi che ci siamo prefissi alla fine del percorso formativo sono stati consentire ai partecipanti di:
• Conoscere i segnali del corpo e la comunicazione non verbale.
• Migliorare la gestione delle obiezioni e delle lamentele con simulazioni ed esercizi di role play.
• Conoscere il potente strumento del Rapport.
• Migliorare la capacità di creare empatia con il cliente.
• Conoscere i meta-programmi e riconoscere le strategie decisionali del cliente.
IL PERCORSO FORMATIVO EROGATO HA TRATTATO I SEGUENTI ARGOMENTI:
La Comunicazione non verbale:
• I segnali del corpo
• Gli elementi della C.N.V.: la prossemica, la digitale, la cinesica.
• I segnali di gradimento
• I segnali di rifiuto
La gestione dei conflitti e delle obiezioni:
• Riassunto sulle obiezioni: come gestirle al meglio
• Conoscere le strategie di valutazione dei clienti
• Esercizi e simulazioni di role play
Conoscere il Rapport come potente strumento di vendita:
• Cos’è il Rapport e come imparare a utilizzarlo
• Come utilizzare il Rapport nella vendita
• Essere persuasivi in modo “ecologico”
Conoscere i Meta-programmi: le strategie decisionali dei clienti
• Cosa sono i meta-programmi e come riconoscerli
• I principali meta-programmi: Verso e Via da
• Riconoscere le strategie decisionali dei clienti
• Esercitazioni e simulazioni di role play
I partecipanti hanno mostrato grande partecipazione ed entusiasmo e hanno trovato molto utili gli spunti e i suggerimenti emersi durante il corso, soprattutto in un contesto economico come questo dove il commercio al dettaglio dei piccoli centri vive momenti di grande difficoltà dovuti alla concentrazione di negozi nei centri commerciali. La cura del cliente, l’attenzione, l’ascolto, la capacità di capirlo, di gestirlo e di accontentarlo fanno la differenza.
Ringrazio tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere costruttivo e utile questo corso e un grande in bocca al lupo a tutti gli iscritti all’Associazione”Le Botteghe mù” di Monte Urano.
Francesco Di Bitonto